Richiedi un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Allegato
Carica almeno un allegato
Up to 3 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt

Notizia

Homepage >  Notizia

La piccola aula del re | Segreto svelato! I ventilatori industriali contengono "geni dell'aviazione".

Jul 28,2025

Velocità inferiore, sensazione di "freschezza" Ventilazione king-size, una brezza rinfrescante per il mondo La bolletta elettrica è scioccante! I ventilatori comuni per grandi spazi sono sempre più inefficienti? Ventilatore gigante di livello aeronautico, elica di aereo nera...

Velocità più lenta, sensazione di "freschezza"

Ventilazione king-size, una brezza rinfrescante per il mondo

La bolletta della luce è scioccante!

I ventilatori comuni per grandi spazi sono sempre più inefficienti?

Ventilatore gigante di livello aeronautico, tecnologia nera con elica per aeroplano

Risparmio energetico 30% Crea comunque una frescura degna di un uragano!

01.

Contesto e origine

La progettazione dei ventilatori HVLS (High-Volume, Low-Speed) risale alle esigenze agricole degli Stati Uniti della fine del XX secolo, con l'obiettivo principale di risolvere i problemi di raffreddamento in ambienti ad alta temperatura.

1. Bisogni e nascita: Nel 1998, il Dipartimento di Agricoltura dell'Università della California, Riverside, sollevò il problema della diminuzione della produzione di latte nelle vacche da latte dovuta allo stress da caldo estivo. Nel 1999, Boyd sviluppò con successo il primo ventilatore HVLS al mondo.

2. Radici del design: Basandosi sui principi aerodinamici delle eliche degli aerei, aderendo al concetto di basso consumo energetico ed elevate prestazioni, perseguendo un grande volume d'aria a basse velocità.

3. Caratteristiche del prototipo: Con un diametro di 7,3 metri e un volume d'aria a pieno carico di 16130 (m³/min), utilizza la lenta rotazione delle pale per spingere una grande quantità d'aria verso il basso, formando un sistema di micro-brezza tridimensionale simile al vento naturale

02.

Innovazioni tecnologiche fondamentali

1. Applicazione intersettoriale della tecnologia: Dopo l'impiego iniziale negli allevamenti di bovini da latte, i suoi vantaggi in termini di risparmio energetico (una singola unità copre 1200-1500㎡, potenza ≤1,5kW) sono stati rapidamente scoperti dal settore industriale, dando vita a soluzioni intersettoriali.

2. Sfide fondamentali dell'adattamento: Adattamento dei principi dell'aviazione alle apparecchiature di terra di grandi dimensioni per ottenere un funzionamento affidabile di velivoli di grandi dimensioni a basse velocità.

3. Progettazione tecnologica chiave: Utilizzando un volume d'aria elevato e una bassa velocità (formando un ciclo di flusso d'aria a circuito chiuso, stratificazione della temperatura di agitazione e una riduzione della temperatura percepita di 5-8 °C) e applicando pale alari (gli esperimenti dimostrano che le pale alari aumentano il volume d'aria di circa il 20% e riducono il consumo energetico di oltre il 15% rispetto alle tradizionali pale dritte).

03.

Applicazioni ed espansione tecnologica

1. Vantaggi principali: Integrare i principi dell'aviazione per stabilire i vantaggi principali di un grande volume d'aria, un basso consumo energetico e un flusso d'aria delicato.

2. Espansione dello scenario: A partire dalle aziende agricole, in base alle esigenze fondamentali della ventilazione industriale. Dagli anni 2000, i ventilatori HVLS sono stati ampiamente utilizzati in fabbriche, magazzini, stadi e altre aree con spazi elevati, sostituendo i condizionatori d'aria ad alto consumo energetico o i ventilatori tradizionali.

Conclusione

L'origine progettuale dei ventilatori HVLS è una rivoluzione tecnologica guidata dalle esigenze agricole. La loro principale innovazione risiede nel raggiungere una circolazione del flusso d'aria e una copertura ultra-ampia grazie alla combinazione di "pale di grande diametro + bassa velocità + profilo alare", diventando così un'apparecchiatura chiave per il risparmio energetico industriale e la costruzione di ambienti confortevoli.

Facebook  Facebook Linkedin  Linkedin Youtube  Youtube Whatsapp Whatsapp TOPTOP